5 MARZO – A PARIS! A PARIS! A PARIS!

A Paris! A Paris! A Paris!
scritto e diretto da Mila Moretti
Interprete
Luisa Noli

1960.
allora ci arrivavano i telegrammi, decretavano matrimoni, morti, amori fulminanti o brucianti rifiuti di lavoro. Ed è proprio a un telegramma che è affidata la vita, anzi direi la carriera di Flora Stracci. Ma chi è poi Flora Stracci? Un’attrice “bidonata” da tutti perché è brava ma non ha “santi in Paradiso”. Sorprendiamo l’attrice in un momento di non voluta intimità, che come tutte le confessioni, fa ridere noi ma non lei.

2022.
Una regista e un’attrice si ritrovano per snidare legami tra il lontano 1960 e la condizione degli attori di oggi: cosa è cambiato? Una risposta viene facile.
NIENTE. Ah, sì, qualcosa sì: non arrivano più telegrammi, sei semplicemente
ignorata.

Un viaggio ironico e necessario, il nostro, per meglio comprendere la reale condizione degli attori che come sempre fanno ridere tanto più sono disgraziati. Problema e patrimonio dei clowns e dei buffoni! La vita, come la morte: fenomeni da vivere pienamente sul palcoscenico.

LUISA NOLI
Nasce a Montepulciano nel 1976, da genitori napoletani. Cresce così imparando due dialetti che userà spesso sulla scena. Si diploma al conservatorio in pianoforte e, contemporaneamente, si forma come danzatrice e cantante. Inizia a lavorare in teatro con Pino Quartullo nella commedia musicale “Deus ex macchina”, dove oltre che come danzatrice, lavora come attrice e cantante. Si appassiona alla recitazione e ne approfondisce lo studio cominciando a lavorare anche nella prosa e nel musical.
Da sedici anni è clown ospedaliero professionista e, dal 2008, lavora all’ospedale Meyer di Firenze in tale veste.
Attualmente è in scena con due monologhi: oltre che con “A Paris! A Paris! A Paris!” si presenta con “A Teatro Ancora”, di cui è anche autrice, con la regia di Mic Mirabucci,

MILA MORETTI
Mila Moretti nasce a Roma nel 1953. La sua formazione è di interprete a tutto tondo: traduttrice simultanea e attrice regista autrice. Fonda TeatrO2 nel 1994, i laboratori hanno formato molti attori. Allenatore per i Match Impro Italia per 5 anni di seguito. Attualmente è la musa italiana di Fernando Arrabal, per il quale recita e traduce le opere. Figlia di Mario Moretti, scomparso nel 2012, Mila è attivamente impegnata nella diffusione dei suoi lavori, collaborando con più compagnie riduce e mette in scena l’eredità paterna.