LA SCHEDA DEL FILM
ARMAND
di Halfdan Ullmann Tøndel
(Norvegia, Paesi Bassi, Germania, Svezia 2024, 117min)
Poco prima dell’inizio delle vacanze scolastiche, i genitori di Armand e Jon vengono convocati dalla dirigenza scolastica in seguito ad un “fatto” avvenuto tra di loro. Nessuno però sembra in grado di spiegare cosa sia realmente accaduto. Si è trattato di un gioco innocente tra due bambini di sei anni o di qualcosa di molto più serio?
Halfdan Ullmann Tøndel (regista e sceneggiatore di questo film) è nientemeno che il nipote di Ingmar Bergman e di Liv Ullmann. E già questo dovrebbe bastare per stuzzicare la vostra curiosità, se non fosse che la sua opera prima è anche un bellissimo film.
Cosa è vero e cosa è falso? In Armand questa domanda ve la farete spesso. Tutto il film ha un approccio teatrale, siamo praticamente sempre dentro ad una scuola, ed i protagonisti sono una coppia di genitori, una madre single ed i professori. Armand è un “legal thriller” senza esserlo, ricco di rivelazioni, segreti e tensioni. Un film imperfetto ed affascinante dove gli adulti sono anche “fragili bambini”. Ciò che Halfdan Ullman Tøndel mette in scena diventa un “circo umano” in cui il confronto diventa scontro (e viceversa), assottigliando, minuto dopo minuto, ogni punto di riferimento. Per questo, la forza di Armand è quella di raccontare ciò che siamo in modo graffiante ed impietoso.
Tutto il cast è azzeccato, ed in stato di grazia, e contribuisce a rendere la performance di Renate Reinsve ancora più entusiasmante e sorprendente.
Venite a vedere il film più ermetico e sincero di “e se noi guardassimo al mondo” e forse vi renderete conto che prima di giudicare gli altri dovremmo trovare “la giusta distanza”.
“Due famiglie, un pomeriggio, una verità da scoprire ad ogni costo e un film decisamente sorprendente.”