LA SCHEDA DEL FILM

RED ROOMS di Pascal Plante (Canada 2023, 118min) Vers. Originale con sott. In italiano

Siamo in Canada. C’è il processo a un presunto serial killer, un “mostro” autore di crimini indicibili. Tre ragazzine violentate, uccise e smembrate, tutto poi ripreso da una telecamera per avere degli snuff movie da vendere nel dark web. Kelly-Anne una bellissima ragazza partecipa a tutte le udienze. Perchè?

Red rooms è un film che indaga il fenomeno della fascinazione che esercitano le storie di cronaca nera (ma non solo). C’è, nella natura umana, un’attrazione morbosa verso i crimini efferati dei quali giornali, social e tv riportano con dovizia i particolari, anche in trasmissioni e riviste dedicate, coinvolgendo il pubblico in un gioco da detective story, facendo prendere posizione tra innocentisti e colpevolisti. Ed è proprio di questa morbosità che parla questo film, che non è solo un thriller, che non mostra l’orrore se non attraverso lo sguardo e le espressioni dei protagonisti e che ci porta pian piano nell’abisso di una mente malata.

Il regista canadese Pascal Plante firma il suo secondo lungometraggio mettendo in scena una storia semplice e contorta al tempo stesso. L’importanza dello sguardo diventa la cifra stilistica di un film che è un gelido e folle thriller-psicologico che parte dalla recente moda del true-crime e si fonde con i “miti” internettiani delle Red Rooms e del Dark Web. Un’indagine che non scava solo i confini della psiche umana, ma porta anche sullo schermo l’inevitabile rapporto che la società contemporanea ha con le immagini digitali. 

   Venite a vedere questa opera incredibile, spiazzante e profonda, “aprite” le stanze rosse…

 

   “Un incredibile trattato sulla contemporaneità”    

GUARDA IL TRAILER

Torna in alto